Arbitrati e Mediazioni
Lo Studio valuta anche possibili risoluzioni stragiudiziali delle controversie, fornendo ai propri clienti metodi che possano risolvere le questioni legali in modo rapido ed efficace, evitando l’instaurazione di un processo civile e riducendo tempi e costi.
Tribunale di Torino: il c/c della s.a.s. attrice viene rielaborato a favore di parte attrice a seguito della Consulenza Tecnica d’Ufficio
Il Giudice dichiara che il saldo del c/c era a debito della correntista ma per una somma inferiore di circa 1/5
Diritto bancario: il Tribunale di Torino sulla capitalizzazione trimestrale degli interessi e sulla CMS
Accolta, seppur in maniera parziale, la domanda della s.n.c. attrice
Tribunale di Pordenone: una sentenza di rigetto per la mancata indicazione delle rimesse solutorie e dell’ammontare del petitum chiesto in ripetizione
Il Giudice non ha tenuto conto di quanto emerso in sede di perizia di parte
Il Tribunale di Siena rigetta le domande avanzate dalla s.n.c. nei confronti della banca. Analizziamo la sentenza
La società attrice lamentava la presenza di anomalie bancarie nell’ambito del rapporto di c/c acceso negli anni ’80
Il Tribunale di Genova accerta l’usurarietà degli interessi di mora pattuiti nel contratto, dichiarando siano dovuti nella misura legale
Per stabilire se vi è usura oggettiva si devono considerare tutte le remunerazioni chieste al cliente a qualsiasi titolo
Il Tribunale di Brescia rigetta le pretese attoree. Riflessioni su pattuizione di CMS e anatocismo.
Una sentenza di rigetto e condanna da approfondire.
Tribunale di Brescia: revoca del decreto ingiuntivo opposto e condanna della banca alla restituzione degli importi illegittimamente percepiti, per un totale di oltre € 77.000,00
Stabilita l’illegittimità della somma intimata da parte dell’istituto di credito anche le spese conseguenti alle azioni esecutive andranno restituite alla società