Diritto Bancario e Finanziario
Lo Studio offre consulenza ed assistenza, a imprese e privati, fornendo una valutazione sulla correttezza delle condizioni applicate ai rapporti bancari e quantificando l’importo delle somme illegittimamente addebitate dalla banca a titolo di interessi anatocistici, interessi ultra-legali, interessi usurari, commissioni di massimo scoperto, nonché per la prassi delle valute fittizie.Diritto Societario e Commerciale
Lo Studio è in grado di assistere piccoli e grandi imprenditori nella gestione dell’attività imprenditoriale e dell’esercizio d’impresa in ogni sua fase.Diritto Fallimentare
Lo Studio fornisce consulenza e assistenza completa nelle situazioni di insolvenza, nelle procedure concorsuali e nella riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Concessione della C.T.U. contabile in appello
Lo Studio ha assistito una Società correntista ed il suo fideiussore in entrambi i giudizi, di primo e di secondo grado, promossi contro un noto istituto di credito. Al riguardo è meritevole di essere segnalata l’Ordinanza della Corte D’Appello di Milano resa in corso di giudizio di gravame.
Tribunale di Cremona – la CTU, utilizzando i tre metodi indicati dal giudice, conferma un saldo attivo a favore del correntista fino a 71.000 euro.
Accertata la necessità di ammettere la consulenza tecnica, in quanto unico strumento utilizzabile per verificare la presenza di anomalie bancarie, il Giudice ha accolto la richiesta di parte attrice ed ha quindi provveduto a nominare (clicca qui per il link) il CTU.
L’ABF accoglie il ricorso e accerta il diritto del ricorrente ad ottenere la documentazione richiesta.
Al fine di verificare la correttezza e trasparenza dei vari rapporti bancari, il cliente dello Studio Legale Pagano & Partners, decide di richiedere a Banca d’Italia – ai sensi dell’art. 119 TUB – copia della documentazione contrattuale in merito ai vari rapporti intrattenuti con l’Istituto di Credito.
Tribunale di Bolzano – difformità tra tasso pattuito e quello applicato: il giudice dispone il ricalcolo ex art. 117 tub.
In seguito ad accertamenti relativi ad alcune inottemperanze contrattuali, la Banca – con apposito atto – chiede alla società difesa e assistita dallo Studio Pagano & Partners, la restituzione del bene immobile oggetto del contratto di leasing, nonché il pagamento dei canoni arretrati, per un importo che ammonta a circa 100.000,00 €.
Tribunale di Brescia la C.T.U. attesta illegittimi addebiti a titolo di anatocismo, CMS nulle e tassi ultralegali per complessivi € 110.419,34.
In seguito alla nomina – avvenuta con apposita ordinanza del 11 aprile 2016 – il Consulente Tecnico procede ad eseguire la propria relazione, tenendo in considerazione i quesiti e i termini posti dal G.I.