ILGIORNO.IT: Mediglia, sommerso dai debiti: pensionato salvato dal giudice

Si era sobbarcato spese extra per aiutare i familiari. Avrà di uno sconto di oltre il 50%

Ha ricominciato a dormire sonni più tranquilli e, soprattutto, a volgere lo sguardo verso il futuro. Da tempo non lo intravedeva a causa di oltre 100mila euro di debiti accumulati suo malgrado a causa di una serie di sfortune. È la storia di un pensionato di 70 anni, originario dell’Emilia Romagna ma residente da anni a Mediglia, padre di due figli e nonno di quattro nipoti, sommerso dalle pesanti spese mai saldate accumulate negli anni per aver pagato il matrimonio della figlia, l’affitto dell’anziana madre durante un periodo di grande difficoltà e soprattutto le costose cure della compagna malata.

Nei prossimi quattro anni, così hanno deciso i giudici del tribunale di Lodi con la sentenza dell’8 gennaio, verserà a rate meno della metà della cifra. Poi, se rispetterà le prescrizioni decise dal tribunale, sarà completamente libero dai debiti. “Il nostro assistito – spiegano gli avvocati Monica Pagano e Matteo Marini dello studio Pagano&Partners che hanno difeso in aula il 70enne – ha ricevuto dalla vita un conto salato e il rischio di dover convivere con i debiti in eterno era per lui reale. Ma la legge 3/2012 stabilisce che i debiti non possono essere una sorta di condanna all’ergastolo per un cittadino onesto. Così abbiamo proposto al giudice del tribunale di Lodi una soluzione, che a gennaio è stata accolta. Il nostro cliente pagherà, dunque, quanto nelle sue reali possibilità, versando 33.600 euro in quattro anni e vendendo la sua automobile, del valore stimato di 12mila euro“.

Il pensionato di Mediglia ora potrà tirare un sospiro di sollievo.

È il massimo che avrebbe potuto fare ed è giusto che, al termine della procedura, questa persona possa tornare ad avere un futuro come gli altri, conclude l’avvocato Monica Pagano.

 

Clicca qui per leggere l’articolo completo di ilgiorno.it

Condividi

Altre news